Assicurazione della Qualità

IN LAVORAZIONE

  Descrizione del Sistema AQ nel Dipartimento.

Il Dipartimento SDB adotta un Sistema di Assicurazione della Qualità che, in coerenza con AVA 3 e con le linee guida del PQA di Ateneo, definisce ruoli, responsabilità e procedure per il monitoraggio e il riesame di didattica, ricerca e terza missione. Il sistema si fonda sul ciclo PDCA per il miglioramento continuo e garantisce l’allineamento con le politiche e le strategie di Ateneo.
Per i dettagli operativi (struttura, processi e funzioni): Sistema di Assicurazione della Qualità del Dipartimento SDB.

A livello organizzativo, il Dipartimento SDB prevede che il Referente per l’AQ sia delegato del Direttore e che la gestione dei processi sia affidata a una Commissione AQ dedicata. La Commissione coordina, in logica PDCA, le attività di AQ su Didattica, Ricerca e Terza Missione.
Per il triennio 2025-2027 sono nominate la Prof.ssa Silvia Carraro referente per l’Assicurazione della Qualità del Dipartimento SDB; la Prof.ssa Michela Gatta per la commissione Didattica, la Prof.ssa Eva Trevisson per la commissione Ricerca e la Prof.ssa Raffaella Colombatti per la commissione Terza Missione.

 

 

 

  AQ della ricerca

La valutazione della qualità della Ricerca è svolta dalla Commissione Scientifica, commissione che ha i seguenti compiti:

  • Predisposizione del Piano Triennale di Sviluppo della Ricerca (PTSR), parte del Piano Strategico di Dipartimento;
  • Monitoraggio del grado di avanzamento del PTSR e definizione di eventuali azioni correttive;
  • Gestione del Budget  per la Ricerca Dipartimentale attraverso:definizione dei criteri di ripartizione
  • Valutazione annuale dell'attività scientifica del Dipartimento

Annualmente, la Commissione Scientifica del dipartimento SDB provvede alla redazione della Scheda di Riesame del Ricerca Dipartimentale (ScRi-RD) per la valutazione dello stato di avanzamento rispetto agli obiettivi stabiliti nel PTSR/Piano Strategico di Dipartimento.

  AQ della Terza missione

La Commissione Terza Missione è responsabile della progettazione, del monitoraggio e della verifica delle attività di valorizzazione della conoscenza.

I suoi compiti comprendono:

  • predisporre il Piano Triennale di Sviluppo della Terza Missione, parte del Piano Strategico di Dipartimento;
  • valutare e predisporre i progetti di Terza Missione
  • coordinare le attività di divulgazione e le iniziative di salute pubblica;
  • coordinate le attività di comunicazione;
  • organizzare attività di formazione
  • gestire i fondi destinati alla Terza Missione.

Ogni anno la Commissione monitora l’avanzamento degli obiettivi legati alla Terza Missione inseriti nel Piano Strategico Dipartimentale

Link alla SCRITM