PhD Course Bodies and Teachers


-         Coordinator: Prof. Gianni Bisogno

-         Segreteria: Sig. Giovanni D’Agata 


-         Coordinating Committee:

Prof. Gianni Bisogno,

Prof.ssa Michela Pozzobon

Prof.ssa Irene Toldo

Prof Giampietro Viola

Prof. Giovanni Di Salvo

Prof. Matteo Cassina

Prof.ssa Lara Mussolin

Prof. Vincenzo Baldo

Prof.ssa Silvia Visentin

Prof. Francesco Fascetti Leon.

 

-         Academic Board/Teachers 

COLLEGIO DEI DOCENTI CICLO 41

COMPONENTI ACCADEMICI

n. 

Cognome 

Nome 

Ateneo 

Area di Interesse

1. 

ANDRISANI 

Alessandra 

PADOVA

GINECOLOGIA con particolare interesse per le cause di sterilità ed infertilità femminile e maschile.  Ricerca clinica e laboratoristic

2. 

APRILE 

Anna 

PADOVA 

MEDICINA LEGALE con particolare interesse alle tematiche di ambito pediatrico

3. 

BALDO 

Vincenzo 

PADOVA 

IGIENE, INFETTIVOLOGIA E PROGRAMMAZIONE

4. 

BARALDI 

Eugenio 

PADOVA 

PEDIATRIA NEONATOLOGIA

5. 

BIFFI 

Alessandra 

PADOVA

EMATO-ONCOLOGIA con particolare interesse nell’ambito delle terapie cellulari e avanzate. Attività di  ricerca sia di laboratorio che tipo clinico

6. 

BISOGNO 

Gianni 

PADOVA 

EMATO-ONCOLOGIA con particolare interesse nell’ambito dei sarcomi e dei tumori rari. Attività di  ricerca sia di tipo clinico che di laboratorio

7. 

BRESSAN 

Silvia 

PADOVA 

PEDIATRIA D’URGENZA

8. 

BULDINI 

Barbara 

PADOVA 

EMATO-ONCOLOGIA con particolare interesse per la ricerca di laboratorio nel campo delle leucemi

9. 

CANANZI 

Mara 

PADOVA

GASTROENTEROLOGIA PEDIATRICA con particolare interesse nell’ambito delle patologie  gastroenterologiche ed epatiche rare. Attività di ricerca prevalentemente di tipo clinico.

10. 

CARRARO 

Silvia 

PADOVA 

PNEUMOLOGIA PEDIATRICA con particolare interesse nell’asma e nelle malattie suppurative  polmonari. Attività di ricerca prevalentemente di tipo clinico

11. 

CASSINA 

Matteo 

PADOVA 

GENETICA MEDICA con particolare interesse alle sindromi malformative (cranio-facciali) e alla  teratologia clinica

12. 

CASTALDI 

Biagio 

PADOVA 

Cardiologia Pediatrica

13. 

COCCHIO 

Silvia 

PADOVA

 

14. 

COLOMBATTI 

Raffaella 

PADOVA 

EMATO-ONCOLOGIA con particolare interesse per la ricerca clinica nel campo delle anemie,  soprattutto della drepanocitosI

15. 

COSMI 

Erich 

PADOVA

GINECOLOGIA con particolare interesse nella gestione della patologia ostetrica di gravidanze a rischio.  Attività di ricerca clinica e di laboratorio

16. 

DALL'IGNA 

Patrizia 

PADOVA 

Chirurgia Pediatrica

17. 

DI SALVO 

Giovanni 

PADOVA 

Cardiologia Pediatrica

18. 

DONÀ 

Daniele 

PADOVA 

Infewttivologia Pediatrica

19.

FASCETTI  

LEON 

Francesco 

PADOVA 

Chirurgia Pediatrica

20

GATTA

Michela

PADOVA 

PSICHIATRIA DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA con particolare interesse per i disordini del  neurosviluppo (Autismo e ADHD) e la psicopatologia dell’età adolescenziale (disturbi internalizzanti,  esternalizzanti, psicosi e DNA). Prevalente attività di ricerca di tipo clinico

21. 

GIAQUINTO 

Carlo 

PADOVA 

INFETTIVOLOGIA PEDIATRICA con particolare interesse sulle infezioni emergenti e HIV. Attività di  ricerca nazionale e internazionale soprattutto di tipo clinico epidemiologico

22. 

LAZZINI 

Arianna 

MODENA e  

REGGIO EMILIA 

 

23. 

MARTINI 

Maria  

Cristiana 

MODENA e  

REGGIO EMILIA 

 

24. 

MIDRIO 

Paola 

PADOVA 

Chirurgia Pediatrica

25. 

MUSSOLIN 

Lara 

PADOVA 

EMATO-ONCOLOGIA con particolare interesse nell’ambito dei linfomi Hodgkin e non Hodgkin. Attività  di ricerca di base e traslazionale

26. 

NOSADINI 

Margherita 

PADOVA 

NEUROLOGIA PEDIATRICA

27. 

PIGAZZI 

Martina 

PADOVA 

EMATO-ONCOLOGIA con particolare interesse alla ricerca di laboratorio nell’ambito delle leucemie

28. 

POLETTI 

Valentina 

PADOVA 

Terapia genica

29

POZZOBON

Michela

PADOVA

MEDICINA RIGENERATIVA con particolare interesse nella creazione di modelli tridimensionali e  organoidi. L’attenzione è rivolta a sviluppare metodiche di ricerca traslazionale per patologie  pediatriche

30. 

SACCARDI 

Carlo 

PADOVA 

GINECOLOGIA con particolare interesse per la patologia uterina ed annessiale benigna/maligna.  Ricerca in ambito clinico e laboratoristico

31. 

SALVIATI 

Leonardo 

PADOVA 

GENETICA MEDICA con particolare interesse per le malattie neurometaboliche, in particolare disordini  mitocondriali (deficit primitivo di Coenzima Q10

32. 

SARTORI 

Stefano 

PADOVA 

NEUROLOGIA PEDIATRICA con particolare interesse allo studio clinico, neurofisiologico,  neuroradiologico ed alla ricerca di biomarker clinici e paraclinici (biochimici e molecolari) nel contesto  dell’epilessia, della patologia cerebrovascolare e neuroimmunologica, dei disordini del neurosviluppo,  delle malattie rare del sistema nervoso e della neurologia neonatale e relativo follow up.

33. 

SCARPA 

Maurizio 

PADOVA 

MALATTIE RARE

34

TOLDO

Irene

PADOVA

NEUROLOGIA PEDIATRICA con particolare interesse allo studio clinico, neurofisiologico e neuroradiologico nell’ambito delle malattie neurologiche rare (in particolare la  Sclerosi tuberosa), delle epilessie, dei disordini del neurosviluppo e delle cefalee. Attività di ricerca  prevalentemente clinica e collaborazione in ambito di ricerca di base e traslazionale

35. 

TREVISANUTO 

Daniele 

PADOVA 

NEONATOLOGIA

36. 

TREVISSON 

Eva 

PADOVA 

GENETICA con particolare interesse per analisi funzionale delle varianti geniche, caratterizzazione di  nuovi geni (ciliopatie), Neurofibromatosi e sindromi predisponenti a tumore

37. 

VIDAL 

Enrico 

UDINE 

Nefrologia Pediatrica

38. 

VIOLA 

Giampietro 

PADOVA 

ONCO-EMATOLOGIA con particolare interesse ai tumori cerebrali pediatrici. Screening e sviluppo di  nuove molecole terapeutiche in ambito oncologico. Attività di ricerca sia di base che traslazionale

39

VIRGONE

Calogero

PADOVA

CHIRURGIA PEDIATRICA con particolare interesse nella chirurgia oncologica e negli studi clinici sui  tumori rari e i neuroblastomi

40. 

VISENTIN 

Silvia 

PADOVA 

GINECOLOGIA Con particolare interesse per la medicina perinatale, sia in termini di management  ostetrico di gravidanze a rischio che di ricerca clinica/laboratoristica

41. 

ZULIAN 

Francesco 

PADOVA 

REUMATOLOGIA PEDIATRICA con particolare interesse nell’ambito delle artriti, connettiviti e  immunopatologia oculare. Attività di ricerca sia di tipo clinico che di laboratorio.

COMPONENTI NON ACCADEMICI

n. 

Cognome 

Nome

Istituzione di  

appartenenza

 

1. 

MARTINUZZI 

ANDREA 

IRCCS EUGENIO  MEDEA

CONEGLIANO  

V.TO 

NEUROLOGIA pediatrica, neuroriabilitazione, malattie rare neurologiche in ambito pediatric

2. 

AMIGONI 

Angela 

AZIENDA  

OSPEDALIERA  

PADOVA 

TERAPIA INTENSIVA PEDIATRICA con particolare interesse nell’ambito dell’analgosedazione e dei  trattamenti extracorporei (ECMO, CRRT). Attività di ricerca prevalentemente clinica.

 


 

-         Advisory Committee:

Prof. Gianni Bisogno              Course Coordinator

Prof. Daniele Trevisanuto*     Coordinator of the Didactic Commission
Prof. Carlo Giaquinto*            Coordinator of the Research Commission
Prof. Giovanni Di Salvo*         Vice Course Coordinator
Prof. Maurizio Muraca            Scientific Coordinator of the Pediatric Research Institute
Prof.ssa Liviana Da Dalt          Professor of Pediatrics and Member of the Alumni Association
Dr. Lorenzo Manfreda            PhD Students' Representative