Sostieni SDB
Sostenere il Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino significa permettere il miglioramento degli spazi e delle stumentazioni perché siano sempre all'avanguardia, mantenere l'eccellenza nelle cure, con particolare attenzione alle situazioni che per complessità richiedono approcci multidiscilpinari, fortificare la formazione e la cultura del mondo della donna e del bambino, e sostenere la ricerca, mirata al trasferimento di conoscenze applicabili alla diagnosi e alla cura delle patologie.
Nel corso degli anni è stato svolto un grande lavoro a tutto campo, molto concreto e fruttuoso di risultati, anche grazie alla collaudata sintonia tra il Dipartimento e molti sostenitori.
Il Dipartimento SDB desidera ricordare chi, in questi ultimi anni, ha effettuato una donazione, piccola o grande che sia stata: un impegno che ha permesso di consolidare ancor di più il nostro obiettivo ovvero promuovere il concetto che la salute della donna e del bambino e della bambina di oggi - ossia dell'uomo e della donna di domani - sia la garanzia più solida per dare un futuro certo e sereno alla nostra società.
I nostri donatori
- ABGDVI - Associazione ODV Bambini, Giovani Diabete Vicenza
- Associazione Italiana Contro le Leucemie -A.I.L.Veneto-Sezione di Padova
- Associazione Italiana Ematologia Oncologica Pediatrica - AIEOP
- Associazione Ogni Giorno per Emma Onlus
- Associazione Prof.Panizza - Dott.Zamboni
- Associazione Puzzle Onlus
- Comitato Assistenza Sociosanitaria in Oncoematologia Pediatrica - Casop - Onlus
- Ferring Spa
- Fondazione Istituto di Ricerca Pediatrica "Città della Speranza"
- Fondazione Lucia Valentini Terrani Onlus
- Fondazione "Salus Pueri" Onlus
- Gedeon Richter Italia S.r.l.
- GISE - Società Italiana di Cardiologia Interventistica
- Humana Italia
- Mellin S.p.A.
- Nestlé Italiana S.p.a.
- Team for Children Onlus